+393277867890
mtripoli@gmail.com

il tuo menu on-line

Maurizio Solution

il tuo menu on-line

Sono molti gli interrogativi che gli operatori della ristorazione italiana si pongono guardando al futuro della ristorazione post coronavirus.

Quel che è certo però è che tenersi costantemente informati sulle direttive e sulle buone pratiche igieniche è indispensabile per poter riaprire le attività in tutta sicurezza a seguito della chiusura imposta dal Covid-19.

Gli operatori del settore hanno risposto alle nuove dinamiche mettendo in atto sia strategie comunicative e commerciali, come consegne a domicilio e delivery,  sia applicando tutte le disposizioni dettate dalla normativa che prevedono il distanziamento sociale e l’igienizzazione di tutto, menù incluso.

Tra le precauzioni per evitare il contagio c’è proprio quella di sostituire il menù cartaceo, di difficile se non impossibile igienizzazione, con il menù digitale.

L’obiettivo è quello di facilitare la ripartenza post Covid del mondo horeca con un servizio smart, capace di fornire un aiuto concreto nel rispettare le nuove normative di sicurezza.

Il menù digitale è visionabile dai clienti attraverso la scansione via smartphone di un QR code posizionato sul tavolo del ristorante, oppure utilizzando tablet o pannelli touch appositamente dedicati o ancora tramite un’app scaricata sul cellulare.

Oltre a ridurre il rischio dei contagi, il menù digitalizzato per ristoranti offre vantaggi sia per i clienti che per gli esercenti.

Dal lato utente infatti, è possibile visualizzare nella propria lingua gli eventuali allergeni del piatto o i valori nutrizionali nonché utilizzare l’app come strumento per le comande da asporto.

Il ristoratore, invece, può aggiornare il menù in tempo reale e in piena autonomia, con un evidente risparmio di tempo e di denaro.

Quali sono i vantaggi del menù digitale?

Tra le precauzioni per evitare il contagio da coronavirus vi è l’adozione da parte dei ristoratori di menù digitali, consultabili dai clienti direttamente sul cellulare o attraverso QR code scansionabili sui tavoli dei diversi locali.

Oltre a risolvere i problemi legati alle procedure anti contagio, questa soluzione offre diversi vantaggi che, soprattutto per gli operatori del settore, vale la pena di prendere in considerazione come:

  • Facilità di gestione e aggiornamento
  • Possibilità di prenotazione del tavolo e ordini
  • Disponibilità di menù multilingua
  • Condivisione del menù digitale sui propri canali social

Diverse sono le proposte che le aziende e le startup specializzate nella digitalizzazione di menù, hanno lanciato sul mercato per consentire agli operatori della ristorazione di creare in modo più o meno intuitivo la propria carta, ma la maggior parte di loro propongono piani mensili in abbonamento oppure costi al coperto o a ordini dovendo cosi sostenere annualmente un ulteriore spesa non indifferente.

La mia proposta invece prevede:

  • un menu digitale consultabile online tramite link o qr code o pulsante sul vostro profilo facebook
  • sarà possibile anche ordinare online le voci  del menù
  • sarà possibile ordinare piatti personalizzati aggiungendo  ingredienti a scelta  (per esempio e possibile ordinare una pizza scegliendo singolarmente gli ingredienti oppure anche un panino componendolo secondo i gusti del cliente)
  • è possibile fare ordini per asporto con ritiro al locale o a domicilio
  • è possibile ordinare un tavolo per un giorno e ora stabilita.

Qui in in basso un esempio di menu per il vostro locale.

Vedi Menu & Ordina

Per ulteriori informazioni contattami al seguente modulo:


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi